Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
 

BOLOGNA OROPA ORTHOGONAL SUMMER TERM 2025

La Fondazione ELICSIR ETS organizza il Bologna Oropa Orthogonal Summer Term (BOOST 25), iniziativa rivolta agli studenti e studentesse della Laurea Triennale e del primo anno della Laurea Magistrale in discipline STEM

26.06.2025

 

Hackatlon VarGroup

L'azienda VarGroup sta organizzando l’Hackathon Var Group 2025, che si svolgerà all’interno della nostra convention annuale Z!ng. Di seguito le principali informazioni:   Dove: Palacongressi di Rimini (spazio dedicato all’interno dell’evento Z!ng)
Quando: 22 – 23 – 24 ottobre 2025
Premiazione: I progetti finalisti saranno presentati in plenaria durante la convention, con pitch di 10 minuti per ciascun team e premiazione sul palco principale. Partecipanti: Tra 8 e 10 squadre composte da 5–6 studenti, selezionati da atenei italiani e dalla Talent Garden Innovation School.
Ogni team lavorerà su una sfida reale proposta da un’azienda partner, supportato da tutor aziendali e figure esperte. Ambiti tecnologici: AI: Machine Learning, NLP, Chatbot, Computer Vision Web3: Blockchain, NFT, Metaverso, DApp, DAO Spatial Computing & Extended Reality: VR, AR, XR User Experience: Gamification, Customer Engagement Supporto previsto durante l’evento: Mentor, Data Scientist e Technology Architect per facilitare il problem solving Sessioni introduttive e formative sulle tecnologie coinvolte Perché partecipare: L’esperienza è completamente gratuita Vitto, alloggio e accesso agli eventi coperti da Var Group Premio in denaro per il team vincitore Presenza di recruiter aziendali disponibili per veri e propri colloqui durante l’evento Link utili: Pagina ufficiale dell’evento: www.vargroup.com/hackathon Modulo di iscrizione (singolo o a gruppi): Iscriviti all’Hackathon

28.05.2025

 

Corso Introduzione a LaTeX

Da maggio a novembre la Biblioteca di Scienze realizzerà degli incontri formativi, per acquisire le nozioni di base e redigere un documento, utilizzando LaTeX. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca di Matematica o quella del Polo Scientifico, in base alle diverse esigenze. Per maggiori informazioni potete consultare il volantino in allegato. Grazie per diffondere l’informazione. un saluto cordiale

14.05.2025

 

CNR-IIA: opportunità di tirocinio, anche ai fini della tesi

Le attività di ricerca del CNR-IIA di Firenze si concentrano sull’integrazione delle scienze e tecnologie dell’informazione con le scienze della Terra e ambientali.

13.05.2025

 

UNIFI Green Week

con la speranza di fare cosa gradita si informa che a partire da oggi sono aperte le iscrizioni per la Unifi Green Week che si svolgerà dal 5 all'11 maggio p.v. (link al programma). Inoltre è ancora possibile partecipare al concorso fotografico di cui si invia in allegato il bando e la locandina.   Per ulteriori informazioni scrivere a green.office@unifi.it.

23.04.2025

 

Comunicazione della Rettrice

 L’impegno dell’Ateneo contro la violenza di genere

9.04.2025

 

Lezione Zero

Il Teaching and Learning Center in collaborazione con i servizi Green Office ha realizzato la Lezione 0, un percorso formativo interdisciplinare destinato a creare solide basi conoscitive per promuoverelo sviluppo di competenze necessarie a rendere studenti e studentesse, professionisti competenti e cittadini attivi, responsabili e capaci di agire per un futuro sostenibile. L’evento di presentazione dell’iniziativa si terrà giovedì 10 aprile alle ore 9.30 su Meet (programma in allegato).  Di seguito il link per il collegamento su Google Meet. L'evento può essere inoltre seguito in streaming sul canale Youtube di Unifi. L'evento è rivolto a tutta la comunità universitaria

4.04.2025

 

Galileo Festival - Progetto Academy

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione – in programma a Padova da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 – aperta agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane. 
Il Galileo Festival della Scienza e Innovazione è promosso da  NEM Nord-Est Multimedia, Il Mattino di Padova, Comune di Padova e curato da PostEventi. Gli studenti interessati potranno scegliere di inviare la propria candidatura per due diverse opzioni a scelta:
    • opzione 1 | visite guidate + partecipazione al Galileo Festival:  l’Academy si svolgerà da giovedì 8 a domenica 11 maggio, per un totale di 4 giorni / 3 notti     • opzione 2 | partecipazione al Galileo Festival: l’Academy si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 maggio, per un totale di 3 giorni / 2 notti

4.04.2025

 

Premi Tesi di Laurea

Il Dipartimento di Matematica e Informatica ha assegnato premi di Laurea Triennale e Magistrale in matematica e informatica. I vincitori per Informatica sono: - Lorenzo Corbinelli per la Laurea Triennale, e - Mattia Matucci per la laurea Magistrale.

20.02.2025

 

Game On! Coding e Creathon in Inglese con l’Università del Delaware

Sei pronto a scoprire il mondo del coding e a mettere alla prova la tua creatività? Vuoi imparare a programmare e sfidare te stesso in un creathon entusiasmante con formatori di un’università americana? Nell’ambito del programma Coding Girls, la Fondazione Mondo Digitale ETS propone, in collaborazione con
l’Università del Delaware, un’esperienza formativa di due giorni - giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025, per le studentesse e gli studenti di due classi dell’IC Sesto 1 di Sesto Fiorentino, Firenze.   Si caldeggiano candidature dagli studenti di Informatica (almeno 4) per supportare lo svolgimento della giornata!

11.11.2024

 

Biblioteca di Scienze

corsi per studenti

12.09.2023

 

Tesi di laurea CNR-IIA

20.10.2023

 

Richieste di nulla osta

Il nulla osta per l'immatricolazione ad un corso di laurea magistrale adesso può essere richiesto on line.

6.06.2023

 

Tesi di laurea CNR-IIA

presso il laboratorio Earth and Space Science Informatics

26.05.2023

 

TOLC-S

Prova di verifica delle conoscenze in ingresso

29.04.2023

 

Servizio di tutoraggio

1.03.2021

 

Richieste di assistenza

per i servizi amministrativi della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

14.01.2021

Notizie da 1 a 17 su 17
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni