Partecipa alla giornata di orientamento in uscita per gli studenti e le studentesse del CdS in Informatica (L-31), organizzata per la giornata di Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 9:40 alle ore 13:00, nel Centro Didattico Morgagni, Aula 005.
10.04.2025
Il Teaching and Learning Center in collaborazione con i servizi Green Office ha realizzato la Lezione 0, un percorso formativo interdisciplinare destinato a creare solide basi conoscitive per promuoverelo sviluppo di competenze necessarie a rendere studenti e studentesse, professionisti competenti e cittadini attivi, responsabili e capaci di agire per un futuro sostenibile. L’evento di presentazione dell’iniziativa si terrà giovedì 10 aprile alle ore 9.30 su Meet (programma in allegato). Di seguito il link per il collegamento su Google Meet. L'evento può essere inoltre seguito in streaming sul canale Youtube di Unifi. L'evento è rivolto a tutta la comunità universitaria
4.04.2025
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione – in programma a Padova da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 – aperta agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane.
Il Galileo Festival della Scienza e Innovazione è promosso da NEM Nord-Est Multimedia, Il Mattino di Padova, Comune di Padova e curato da PostEventi. Gli studenti interessati potranno scegliere di inviare la propria candidatura per due diverse opzioni a scelta:
• opzione 1 | visite guidate + partecipazione al Galileo Festival: l’Academy si svolgerà da giovedì 8 a domenica 11 maggio, per un totale di 4 giorni / 3 notti • opzione 2 | partecipazione al Galileo Festival: l’Academy si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 maggio, per un totale di 3 giorni / 2 notti
4.04.2025
Nel 2025 torna ScienzEstate, la manifestazione organizzata dal Centro di Servizi dell'Università di Firenze per l'educazione e la divulgazione scientifica OpenLab! Tante date da giugno a settembre in tante sedi universitarie della città di Firenze, per divertirci gratuitamente insieme con la scienza in tanti diversi contesti del nostro territorio! 11 e 12 giugno 2025, dalle 18 alle 23 - Campus Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino Giochi, spettacoli, laboratori, seminari, dimostrazioni! Tanti percorsi per tutte le età! Martedì 16 settembre 2025 - dalle 16 alle 20 Attività divulgative al Campus delle Scienze Sociali di Novoli Venerdì 19 settembre 2025 - dalle 16 alle 19 attività divulgative e visite guidate al Plesso di Via La Pira Alambicchi, provette, comete, astronavi, ma anche dinosauri, vulcani, legge ed economia, sostenibilità, ambiente e territorio, cultura, poesia, psicologia! Quanti stimoli per imparare divertendosi!
28.02.2025
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy delGalileo Festival della Scienza e Innovazione, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione – in programma a Padova da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 – aperta agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane. Sin dalla sua fondazione, l'obiettivo che Galileo Festival si prefigge è quello di mettere in dialogo il mondo della ricerca scientifica con quello dell'impresa. Per questo motivo sono coinvolte sia istituzioni di ricerca di ambito internazionale sia le imprese di prodotto che si distinguono per innovazione di prodotto e processi.
5.02.2025