La gara è aperta a tutta la comunità accademica: docenti, ricercatori e ricercatrici, personale tecnico-amministrativo e alla collettività studentesca. Il tema della gara cambia ogni anno e viene annunciato all'inizio delle 72 ore. Metteremo su una squadra Unifi che anche quest'anno tenterà di scalare qualche altro posto nella classifica mondiale, dopo la 67ª e 44ª posizione, rispettivamente ottenute nel 2023 e 2024.
La gara avrà luogo dal 5 all'8 settembre 2025, e nei 3 giorni il Dipartimento di Matematica "Ulisse Dini" che ci ospiterà, rimarrà aperto per l'occasione 24h.
Durante la 3-giorni, per alleggerire la sfida e offrire dei momenti di svago e socialità per i presenti, abbiamo in programma di proporre varie iniziative, anche grazie al finanziamento dell'ateneo, tra le quali: una serata a tema scacchi, una serata a tema giochi da tavola a sfondo sociale, un workshop sugli origami e sul cubo di Rubik e molto altro ancora. Il programma completo è sulle nostre pagine instagram.
L'iniziativa ha ottenuto un finanziamento da parte dell'ateneo ed è organizzata insieme alla Scuola di Scienze MM.FF. e NN., alla Scuola di Ingegneria e al Dipartimento di Matematica e Informatica: a breve potrete vedere la notizia anche sul sito d'ateneo.
La partecipazione di ogni persona è preziosa e saremo felici di accogliervi!
